Coliche addominali: cause e rimedi

Le coliche addominali sono forme di crampi e dolore localizzati nella parte addominale bassa dove è situato l’intestino.
Coliche addominale: le cause
Le coliche possono essere riconducibili alle vie urinarie, allo stomaco e alle vie biliari. Quelle piu frequenti avvengono nei neonati siccome non hanno una funzione digestiva completa. Lo svezzamento precoce da latta materno a latte artificiale è spesso una delle cause rilevanti del disturbo. Possono essere anche causati dall’eccessiva sensibilità alimentare ad esempio nei celiaci e nell’ intolleranti al lattosio.
Le coliche addominali sono molteplici e possono essere riconducibili:
- Sindrome del colon irritabile
- Intolleranza alimentare
- Ostruzione intestinale
Coliche addominali: i sintomi
I sintomi dolorosi variano da sede a sede in relazione al tipo di colica che l’ha generata. In generale le coliche addominali sono di entità più o meno elevata a dipesa del fattore che le scatena. Si tende a un indurimento della parte addominale, fastidio, dolore e una formazione di gonfiore nella maggior parte dei casi con sensazioni di fastidio.
Coliche addominali: rimedi e prevenzione
L’infuso di tè mielato o zuccherato, è uno dei rimedi da utilizzare per prevenire le coliche addominali, inserendo nell’alimentazione anche dei carboidrati come riso, patate, pane secco, inoltre da evitare sicuramente grassi sia cotti che crudi, uova, formaggi, latte, pane, yogurt, pomodori, carne e cioccolato. Altri rimedi possono essere l’Omeopatia, la Fitoterapia e l’Oligoelementi.